Il 30% delle donne italiane, d’età compresa fra i 50 e i 69 anni, non ha mai eseguito una mammografia pur avendo diritto a ricevere dalla propria Regione l’invito gratuito a eseguire il test. Per incentivare l’organizzazione dell’esame da parte delle istituzioni competenti e favorire la partecipazione ai programmi di screening parte oggi Pink is Good – Prevenzione Seno: obiettivo 100%, la nuova edizione della campagna nazionale della Fondazione Veronesi, presentata oggi in un incontro coi giornalisti a Milano. Partecipano all’iniziativa le società scientifiche: Aiom (l’Associazione Italiana di Oncologia Medica), Sigo (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), Simg (Società Italiana di Medicina Generale) e Ons (Osservatorio Nazionale Screening). Quest’iniziativa ha l’obiettivo di convincere le donne ad effettuare lo screening al seno (solo il 20% in Campania): è garantito gratuitamente ogni 24 mesi a tutte le donne dai 50 ai 69 anni”. “Con la mammografia possiamo sconfiggere il carcinoma mammario” afferma Umberto Veronesi. Se la malattia viene identificata nelle fasi iniziali e adeguatamente curata la sopravvivenza può arrivare fino al 98%.
Approfondimento su Quotidiano Sanità