Home Alimentazione Rose di sfoglia di mele: la ricetta del venerdì di Fudonero

Rose di sfoglia di mele: la ricetta del venerdì di Fudonero

by La Redazione

Oggi, lo chef Fudonero (Giuseppe Caliri) ci propone un dolce gustoso e leggero con mele, pastasfoglia, zucchero e cannella… Una delizia da preparare in pochi minuti

“Le Rose di sfoglia alle mele sono delle delizie talmente belle che, secondo me, possono essere usate come regalo al posto del classico bouquet di fiori” afferma Fudonero, lo chef di ricette giappo-napoletane.
“Ma non vi preoccupate, questi dolcetti sono tanto belli quanto facili da preparare, anche un bambino (dopo qualche disastro) riuscirebbe a farli, infatti sono un’ottima ricetta per coinvolgerli in cucina.
Un’altro punto forte delle rose di sfoglia è che possono essere farciti in tantissimi modi. Questa ricetta che vi propongo è la mia versione base, volendo è possibile al posto di uova, zucchero e cannella utilizzare come farcitura marmellata, della crema pasticcera oppure cambiando il frutto magari utilizzando la pera o, se lo trovate, il nasci”, conclude Fudonero.

Ecco gli step per preparare le Rose di sfoglia:

1. Tagliate le mele a fette sottili.
2. Disponete le fette di mela su un piatto e cuocete nel microonde a 700w per 1 minuto circa.
3. Mescolate lo zucchero e la cannella. Tagliate la pasta sfoglia a strisce di circa 4 cm.
4. Spennellate le strisce con l’uovo sbattuto.
5. Spargete lo zucchero e cannella.
6. Disponete le fettine di mela lungo una metà delle strisce di sfoglia. Arrotolate senza stringere troppo le rose, la pasta sfoglia in cottura tende ad allargarsi.
7. Mettete ogni rosa in un pirottino e spennellate la parte di mela con l’uovo.
8. Mettete i pirottini in una teglia da muffin ed infornate a 190° per 20 minuti ed aumentate a 200° per altri 5 minuti.

Buon appetito!!!

 

Trovate altre info e videoricette su Cucinaperte.it

I nuovi Articoli

2 comments

Patrizia gianardi 6 Novembre 2015 - 15:47

Grazie x la spiegazione molto chiara…oggi voglio provare a fare le tue rose….sembra molto facile e molto buono.

Reply
La Redazione 6 Novembre 2015 - 20:32

Grazie. Abbiamo scelto le ricette di Fudonero e Giò perché sono semplici e particolari nella presentazione. Fanno la loro bella figura!!!

Reply

Leave a Comment

* È richiesta la verifica