“Il sale himalayano può essere usato per ridurre versamenti e infiammazioni” afferma la naturopata Silvana Gambaro. Ossia storte, distorsioni, gomito del tennista, ma anche versamenti post traumatici. Infatti, questo sale cristallino estratto alle pendici dell’Himalaya, contiene cloruro di sodio e altri 84 oligoelementi, tutti quelli di cui il nostro corpo ha bisogno per essere in perfetta forma”, continua l’esperta. Non solo, il sale caldo ha la capacità di assorbire l’acqua (per osmosi) trattenuta nei tessuti del corpo. Questa sua caratteristica, rende quindi questo sale particolarmente utile per “assorbire” i liquidi prodotti da contusioni, distorsioni e borsiti”. Ginocchia, gomiti, caviglie (ma anche collo e schiena) possono trovare immediato sollievo con “impacchi” di sale caldo. Per preparali, basta versare una decina di cucchiai di sale grosso dentro un panno di cotone (come spiega l’esperta nel video) e appoggiarlo sulla zona dolente. Per ridurre così il gonfiore e l’infiammazione.
Sale dell’Himalaya contro contusioni e reumatismi
previous post