Entro dicembre regole più dure contro il fumo delle sigarette. Secondo, il decreto appena siglato dal Governo, è prevista una campagna shock contro i danni della nicotina e il divieto di fumare in auto se ci sono bambini e donne incinte.
Sulle confezioni di sigarette, saranno riportate scritte che copriranno oltre la metà del pacchetto con frasi forti, come: “il fumo del tabacco contiene oltre 70 sostanze cancerogene”. Divieto di accendere sigarette in auto se ci sono bambini o donne incinte; si rischiano multe salatissime. Idem per chi vende sigarette ai minorenni, con sanzioni da mille a 4mila euro (dopo la seconda multa, l’importo sale a 8mila, e la revoca della licenza commerciale). Inoltre, scompariranno i pacchetti da meno di 30 grammi: considerati più a rischio per i giovani. Vietate anche le sigarette aromatizzate (mentolo, vaniglia…e additivi vari) perché possono dare l’illusione che siano meno pericolose per la salute. Un provvedimento necessario, vista la recente definizione dell’Organizzazione Mondiale della Salute sul fumo: “la più grande minaccia per la salute in Europa”.
Vietate le sigarette in auto
previous post