Home Le notizie della settimana In Italia, lo smog è diminuito del 16%

In Italia, lo smog è diminuito del 16%

by La Redazione

Il nostro Paese si sta impegnando a ridurre i gas serra. riduzione dei gas serra. Come dimostrano i dati raccolti dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale): dal 1990 al 2013, le emissioni di gas serra sul nostro territorio sono diminuite del 16%, quindi oltre gli obiettivi sottoscritti nel protocollo di Kyoto. Un’ottima notizia, ma bisogna fare molto di più per salvaguardare la nostra salute. In Italia muoiono, ogni anno, 84 mila persone a causa dell’inquinamento. I killer principali sono: il biossido di azoto (No2), le micropolveri sottili (Pm2,5, tra cui il nuovo e pericolosissimo Black carbon), e l’ozono.
La zona italiana più a rischio di malattie polmonari è la Pianura Padana, proprio per la concentrazione di industrie su un territorio pianeggiante, protetto dall’arco alpino, che  “intrappola” lo smog.
Quindi, aspettiamo (soprattutto noi che abitiamo in Pianura)  altre proposte per ridurre l’inquinamento atmosferico il prossimo anno!

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica