Questo venerdì, lo chef Giuseppe Caliri (in arte Fudo) ha scelto il pesce per preparare un piatto semplice, gustoso e light!
“La cottura in crosta di sale è un modo per preparare molte pietanze (e non solo il pesce): permette di avere un piatto leggero, senza aggiunta di grassi, e molto saporito, per via della cottura simile a quella sottovuoto. La ricetta che vi propongo oggi è una delle più classiche, il branzino in crosta di sale” afferma lo chef Fudo. “Per cominciare, ricordatevi che il pesce deve essere freschissimo. Inoltre, una volta pulito (o già pulito in pescheria) e lavato dovrete preparare la crosta: io utilizzo sale fino al quale aggiungo origano, basilico, un po’ di aneto e timo per dare più aroma. Quindi, aggiungo acqua e impasto fino a ottenere una consistenza granulosa” continua Fudo. La cottura in forno va fatta a temperature tra i 180° e 200°; per il tempo di solito si conta 30 minuti per ogni chilo di pesce. “Se volete una crosta meno dura, vi consiglio di aggiungere al sale un paio di albumi montati a neve, ma in questo caso ricordatevi di ridurre l’acqua” conclude lo chef piemontese.
COME PREPARARE IL BRANZINO IN CROSTA DI SALE
(tempo: 45 minuti circa)
1. Scegliete il sale e le erbe aromatiche
Preriscaldate il forno a 200°C. Mescolate il sale e le erbe aromatiche. Aggiungete al sale circa un decilitro di acqua ed impastate fino a ottenere un impasto granuloso. Se necessario aggiungete ancora un po’ di acqua. Mettete un foglio di carta da forno su una teglia e stendete 1/3 del sale per creare un fondo dove posare il pesce.
2. Preparate il branzino e… infornate
Adagiate il branzino ( da 1 kg) sul fondo di sale e ricopritelo con quello che rimane. Quando ricoprite il pesce con il sale non premete troppo altrimenti rischiate che si formino delle crepe. Infornate a 200°C per almeno 30 min.
3. Servite
Con l’aiuto di un cucchiaio rompete la crosta e servite il branzino.