Ritorna l’appuntamento della ricetta good del venerdì! Questa settimana, lo chef Fudo (Giuseppe Caliri) ci propone una squisitezza light per smaltire chili (e ritenzione) accumulati durante le Feste. È un piatto gustoso, vegetariano e facilissimo da preparare!
“Per recuperare le forza e la linea non occorre mangiare piatti anonimi e poco gustosi. I carciofi ripieni di quinoa, oltre a essere buonissimi, sono anche un piatto leggero, depurativo e facilissimo da preparare” afferma Fudo. “Fate solo attenzione alla preparazione dei carciofi: dovete pulirli bene dalle foglie esterne (con le quali potete preparare una tisana), cercando di lasciare almeno una decina di centimetri di gambo (anche questo ricco di nutrienti). Per rendere questa ricetta ancora più completa aggiungete qualche seme di papavero, sesamo o chia” conclude lo chef piemontese. Buon appetito a tutti!
I CARCIOFI RIPIENI DI CHINOA SI PREPARANO COSÌ
Tempo di preparazione: 45 minuti
1. Pulite i carciofi
Pulite i carciofi rimuovendo le foglie esterne e pelando il gambo. Per non farli diventare neri metteteli un recipiente con acqua e mezzo limone spremuto.
2. Lessate i carciofi
In una pentola portate ad ebollizione dell’acqua leggermente salata e lessate i carciofi per circa 15 minuti e con l’aiuto di una schiumarola scolateli. Conservate l’acqua di cottura.
3. Fate cuocere la quinoa
Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente e mettetela a cuocere nell’acqua dei carciofi per 15 minuti.
4. Tagliate i carciofi
Mentre la quinoa cuoce, rimuovete la parte centrale di carciofi aiutandovi con un cucchiaio e tagliate il gambo in modo da creare dei piccoli “contenitori”.
5. Preparate la crema
Mettete in un mixer i cuori ed i gambi dei carciofi, il succo di mezzo limone, 2 cucchiai di olio extravergine e frullate. Assaggiate la crema e, se necessario, aggiustate di sale.
6. Riempite
Scolate la quinoa e riempite, fino a 3/4, i carciofi. Quindi, aggiungete la crema di carciofi.
7. Servite a tavola
Mettete in un piatto la quinoa e la crema avanzata, disponete intorno i carciofi ripieni, magari spolverati con semi di sesamo. Quindi, servite.
Altre informazioni e ricette su: Cucineaperte.it