Home Alimentazione Tuo figlio mangia con le mani? Da grande sceglierà cibi più sani

Tuo figlio mangia con le mani? Da grande sceglierà cibi più sani

by La Redazione

Secondo una recente ricerca realizzata dall’Università di Nottingham su 155 bambini (da 20 mesi ai 6 anni), mangiare senza posate fa crescere più sani. Toccare, assaggiare, sminuzzare il cibo direttamente con le dita aiuta i più piccini a instaurare un rapporto sano ed equilibrato con l’alimentazione, che manterranno anche da adulti. La ricerca ha dimostrato, infatti, che i bambini lasciati liberi di mangiare  con le mani fin da piccolissimi sceglievano (durante il test inglese) cibi più facili da “addentare” e sani (come un frutto, un pezzo di pane, una fetta di formaggio), rispetto ai bimbi allevati con pappe e omogeneizzati (quindi serviti con il cucchiaio) che invece si indirizzavano su dolci e biscottini.
Ma non solo, gli scienziati hanno anche rilevato che chi mangia sempre e solo con le posate non conosce il “peso” calorico dei cibi e quindi non sa regolarsi con le porzioni (e rischia di mangiare di più…). La notizia ci piace molto, ed entusiasma i fan-adulti della pizza mangiata con le mani. È più gustosa, si mangia meglio e sazia di più (lo dicono anche i prof). Alla faccia del bon ton!

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica