Anche bolliti sono un contorno sano e ricco di antiossidanti. Questi ortaggi sono degli ottimi anti-age e aumentano le difese del sistema immunitario. Scoprite tempi di cottura e condimenti ok…
“I “cavoletti” o “cavolini”di Bruxelles, sono ortaggi appartenenti alla grande famiglia delle piante crucifere, famiglia che comprende tutti i tipi di cavolo: cavolfiore, cavolo verza, cavolo cappuccio, broccoli, broccoletti, rape, ravanelli” afferma la blogger chef Giovanna De Sangro (detta Giò). Sono coltivati soprattutto nel Nord Europa dove il clima è generalmente più fresco e in particolare in una zona limitrofa al capoluogo belga da cui prendono il nome. Hanno un caratteristico sapore amaro che li rende particolarmente adatti all’abbinamento con alimenti dal sapore più dolce come la besciamella, per esempio. Da un punto di vista nutrizionale i cavoletti di Bruxelles contengono elevate quantità di vitamina C e β-carotene, sono inoltre ricchi di fibra alimentare e antiossidanti al punto da essere considerati alimenti utili alla prevenzione del cancro. La preparazione dei cavoletti di Bruxelles lessi è molto semplice: una volta lessi i cavoletti vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Così preparati sono un contorno originale e molto saporito a piatti sia di carne che di pesce.
Ecco come prepararli :
tempo 25 minuti circa
1. Pulite i cavoletti (300 g)
Eliminate le foglioline più esterne e con l’aiuto di un coltello tagliate la base del gambo. Successivamente lavateli sotto un getto di acqua corrente.
2. Tagliateli
Praticate una incisione a forma di croce su ogni cavoletto
3. La cottura ottimale
Poneteli in una pentola con acqua salata e lasciateli lessare circa 13 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Al termine della cottura i cavoletti dovranno risultare piuttosto sodi, cotti al dente. L’incisione a croce ne facilita la cottura in modo da non doverne prolungare i tempi.
4. Condite…
Una volta pronti scolateli e conditeli con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Serviteli tiepidi.
5. Il consiglio di Giò
I cavoletti di Bruxelles freschi possono essere conservati in frigorifero per 5 giorni.
Per alter ricette e info: cucinaperte.it