Inizia il caldo e anche i piedi vogliono essere scoperti… Ecco i consigli di bellezza per unghie sane, forti e glamour!
Prima di mostrare i piedi, occhio alle unghie! Spesso, presentano onicomicosi, un’infezione fra le più diffuse, causata da un fungo che colpisce le unghie di mani e piedi a causa di abitudini sbagliate e dell’utilizzo eccessivo di smalto e acetone.
1. La prima regola è: non camminare mai scalzi nei luoghi pubblici (palestre, terme, piscine) dove pullulano funghi e miceti, asciugare sempre bene piedi e mani, anche tra le dita, dopo la doccia per evitare residui di umidità che favoriscono la proliferazione dell’onicomicosi.
2. Scegliere il ‘calzino giusto’ che lasci traspirare l’umidità e tenga il piede più asciutto. Esistono in commercio, calze sportive sintetiche che fanno evaporare il sudore, oppure di cotone ma vanno cambiati spesso se i piedi sudano.
3. Evitare, inoltre, scarpe strette e tacchi alti per troppe ore al giorno, che possono causare traumi all’unghia. Meglio, quindi, alternare scarpe chiuse con quelle aperte e togliere spesso le scarpe durante la giornata».
3. Prima di mettere lo smalto è fondamentale prendersi cura delle unghie “Anche il colore più chic perde di ‘glamour’ se le unghie (di mani e piedi) non sono trasparenti e belle” afferma Marco Castiglioni, Make Up Artist e Nail Stylist.
Ecco, quindi, gli step fondamentali, consigliati dall’esperto per unghie perfette.
- Spazzolate le unghie con uno spazzolino morbido, dalle setole arrotondate, bagnato con acqua e sapone. Per l’azione di pulitura, specie sotto l’unghia, sono da bandire forbicine e punta di limetta che possono provocare ferite o spingere lo sporco ancora più a fondo. Inoltre è bene non tagliare le pellicine, ma piuttosto spingerle indietro con uno speciale bastoncino di legno d’arancio, dopo averle ammorbidite.
- Arrotondate le unghie con limette ricoperte di polvere di diamante sintetico o di cartone smerigliato, evitando quelle di ferro che sono troppo aggressive. Fare in modo che l’unghia resti sempre corta, pulita e ben nutrita. In caso di fragilità è consigliata una maschera di olio di ricino una volta alla settimana o una crema nutriente e idratante.
- Rimuovete lo smalto con solventi senza acetone, perché seccano l’unghia facendola spaccare. Lasciate l’unghia libera di respirare (senza applicare alcun tipo di ‘vernice’ o altri espedienti) per almeno due giorni ogni dieci. In caso di unghie sfaldate, mettete una base prima di riapplicare lo smalto o utilizzate uno sbiancante per togliere gli ingiallimenti.
- Una volta a settimana fate dei bagni di sale e limone. Ovvero immersioni quotidiane di 15/20 minuti in acqua salata (basta un cucchiaio da minestra per tazza) e limone che aiutano le unghie a purificarsi, uniformare il colorito perdendo gli ingiallimenti. Inoltre, ha un’azione ammorbidente delle cuticole e rivitalizzante della lamina.
Testo di Francesca Morelli