Home Alimentazione RICETTE GOOD: le barrette con le bacche di Goji

RICETTE GOOD: le barrette con le bacche di Goji

by La Redazione

Questa settimana, la blogger Giò vi propone la ricetta di uno snack buono, leggero e sano da gustare a colazione o a merenda  

“Le bacche di Goji sono piccoli frutti rossi di una pianta appartenente alla famiglia delle solanacee (la stessa famiglia di pomodori, peperoni, melanzane, patate e peperoncini…), ma che cresce spontaneamente in Tibet e in alcune province della Cina” afferma la blogger Giovanna De Sangro.
“Alle bacche di Goji sono attribuite diverse proprietà curative, come stimolare il sistema immunitario e reintegrare immediatamente vitamine e sali minerali, e contiene molti antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi, i principali responsabili del processo di invecchiamento. Non a caso i tibetani riferendosi alla Bacca di Goji la chiamano “il frutto della longevità”! La ricetta che vi proponiamo è una pratica barretta con bacche di Goji da consumare a colazione o come spuntino durante la giornata. Queste barrette sono semplicissime da realizzare e si conservano in frigorifero chiuse in un contenitore di vetro o di plastica per 5-6 giorni” conclude Giò.

LA RICETTA PER LE BARRETTE CON LE BACCHE DI GOJI
Tempo 50 minuti. Dosi per 6 persone.

1. Preparate gli ingredienti

Iniziate mettendo l’uva sultanina (20 g) in ammollo in acqua tiepida. Tritate grossolanamente con un coltello le nocciole (30 g). Sbriciolate sommariamente anche i fiocchi di Riso e frumento integrale (70 g). Tagliate a pezzetti più piccoli le bacche di Goji (25 g) e, a pezzetti più piccoli, i mirtilli disidratati (20 g). Strizzate l’uva sultanina e tagliatela a pezzetti più piccoli.

2. Mettete il miele a scaldare

In una padella antiaderente, scaldate a fuoco basso il miele (125 g) con la buccia di un’arancia grattugiata. Aggiungete i fiocchi di avena (70 g), i fiocchi di riso e frumento integrale (70 g) e tutta la frutta secca. Fate amalgamare bene per 3-4 minuti. Ponete un foglio di carta da forno in una teglia rettangolare o quadrata. Versate il composto caldo e stendetelo in modo da formare uno strato uniforme e spesso 1,5 – 2 cm.

3. Fate raffreddare nel freezer

Mettete tutto nel freezer per circa 20 minuti. Per rendere il composto ben compatto.

4. Tagliate le barrette

Infine, tagliate le barrette della misura che preferite.

 Il Consiglio di Giò
Le barrette con le bacche di Goji possono essere conservate in frigorifero per 4-5 giorni, ma sempre chiuse in un contenitore di vetro o di plastica per alimenti.

Per altre ricette e info: Cucinaperte.it

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica