Oggi, a Milano è stata presentata la ricerca, realizzata da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna), sullo stato di salute fisica e mentale delle donne milanesi. Ma anche su criticità e aspettative delle donne sui temi di salute, benessere, welfare e sicurezza. Per sensibilizzare le istituzioni e i candidati sindaco, Onda ha invitato all’incontro di questa mattina: Stefano Parisi, Nicolò Mardegan e Pierfrancesco Majorino (assente invece Giuseppe Sala).
Secondo i dati della ricerca di Onda su 1.100 donne residenti a Milano, tra i 40 e i 65 anni, risulta che il 44% delle intervistate è in buona salute fisica, nelle fasce d’età più avanzate. Sotto i 40 anni, la forma sarebbe ottima. Una buona notizia che riguarda la salute fisica… Peccato per la salute mentale: il 70% delle milanesi dichiara di essere schiacciata dallo stress (contro il 37 % della media nazionale). La vita stressante e multitasking a Milano favorisce (soprattutto nelle donne che lavorano e hanno figli) ansia e depressione nel 52% delle intervistate e disturbi del sonno (35%).
Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria l’85% delle donne milanesi si dichiara mediamente soddisfatta dai servizi parte degli ospedali cittadini e dalle strutture socio-sanitarie. Un po’ meno soddisfatte le donne over 40, per l’offerta delle strutture ritenuta ancora insufficiente.
Anche se i dati raccolti da Onda sono positivi rispetto a quelli nazionali, le milanesi si aspettano di più da parte delle istituzioni sulla salute, la prevenzione e il welfare. I candidati a sindaco, oggi, hanno dichiarato di voler incrementare i servizi alle donne e alle loro famiglie; dall’aumento dei posti nei nidi pubblici, alla realizzazione di una nuova rete di consultori (Majorino) e di ambulatori aperti anche nel weekend per visite e consulti urgenti, per non sovraffollare il Pronto Soccorso (Parisi). Infine, basta ai tagli sulla salute e sul welfare per offrire maggiore qualità e scelta dei servizi sul territorio (Mardegan).
Insomma, tanti buoni propositi che speriamo si avverino… dopo le elezioni.