Basta un grammo di proteine per chilo di peso corporeo per soddisfare il fabbisogno del nostro organismo. Per le donne in gravidanza o che allattano la dose aumenta… Idem per chi fa attività sportiva intensa
La bresaola, tanto amata dalle diete (compresa la Dukan), è ricca infatti di proteine e povera di calore, solo 151 per 100 grammi. Contiene circa 32 grammi di proteine, 4 mg di sale, 630 mg di potassio e vitamine del gruppo B (per 100 grammi). Bisogna scegliere però Bresaola IGP, preparata con tagli pregiati della coscia di manzo (punta d’anca, sottofesa e magatello) e un processo di lavorazione semplice e naturale. In più, l’assenza di grassi di una buona Bresaola la rendono un alimento ideale per chi vuole perdere peso e soddisfare il palato con un secondo piatto sano e leggero, che mantenga tonico e in forma il nostro corpo. Grazie, infatti, all’alta percentuale di proteine è particolarmente consigliata per chi vuole migliorare forza ed elasticità muscolare. La bresaola è facilmente digeribile e gustosissima per tutti (va mangiata con moderazione solo da chi soffre di ipertensione, per la presenza di sale).
Per sfruttare al meglio il gusto e i preziosi nutrienti della Bresaola è consigliabile condirla con il succo di limone che favorisce l’assimilazione del ferro, contenuto nel manzo. Oppure, abbinare la bresaola a una porzione di verdure, come rucola, pomodori e carote, per favorisce l’assorbimento di vitamine e sali minerali da parte del nostro organismo. E per chi è attento alle calorie? Un panino di medie dimensioni con 80 grammi di bresaola offre solo 300 calorie. Un’ottima idea sana e light da gustare all’ora di pranzo, da abbinare a un contorno e/o un frutto di stagione.