Home Alimentazione GOOD RICETTE: ANTIPASTO DI TULIPANI DI POMODORO

GOOD RICETTE: ANTIPASTO DI TULIPANI DI POMODORO

by La Redazione

Ecco un antipasto che fa la sua bella figura!  Semplice da realizzare, è fresco e  stuzzica l’appetito. Per preparare i Tulipani di pomodoro non occorre particolare destrezza e abilità in cucina, ma solo pochi ingredienti e un pizzico di pazienza.

“Potete dare libero sfogo alla vostra fantasia e creare delle farciture diverse, più vicine ai vostri gusti e a quelli degli ospiti” sottolinea la blogger Giovanna De Sangro. “Per esempio, se non gradite la ricotta romana potete sostituirla con altri formaggi freschi tipo lo stracchino, la certosa o il philadelphia”. Potete, inoltre, personalizzare la farcitura dei pomodori utilizzando gli ingredienti che preferite. Inoltre, sostituire la ricotta con un formaggio fresco come lo stracchino o il philadelphia oppure potete rendere la crema più ricca aggiungendo altri ingredienti come il tonno, le olive ecc… O ancora sostituire il basilico con l’erba cipollina” continua Giò.”La bontà di questo sfizioso antipasto è tutta nella freschezza dei prodotti utilizzati, pertanto il mio consiglio è di prepararli e consumarli direttamente evitando la conservazione in frigorifero” conclude Giò.

Come preparare i TULIPANI DI POMODORO

1. Iniziate dalla farcitura

Per realizzare i tulipani di pomodoro iniziate dalla preparazione della farcitura. Versate la ricotta (200 g) in una ciotola, aggiungete le foglie (4-5) di basilico ben lavate ed asciugate, unite il sale ed il pepe e con un frullatore a immersione, amalgamate il tutto fino a ottenere una crema morbida.

2. Sac à poche

Trasferite la crema in una sac à poche e tenetela in frigo fino al momento dell’utilizzo.

3. Tagliate i Pomodori

Lavate ed asciugate i pomodori (8 Piccadilly). Praticate una taglio a croce sul lato superiore del pomodoro. Il taglio deve arrivare poco più sotto del centro del pomodoro. Con un cucchiaino eliminate delicatamente tutti i semini.

4. Tulipani ed erba cipollina

Riempite i pomodori con la crema di ricotta e basilico. Sistemate l’erba cipollina in un piatto da portata.

6. Con un tocco finale

Infine, disponete i tulipani di pomodori sul fascio di erba cipollina.

Altre info e ricette le trovate su Cucinaperte.it

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica