Lo chef Fudonero vi insegna a preparare la ricetta classica della crema pasticcera. Ok per deliziosi semifreddi o per farcire i dolci…
“La crema pasticcera è una delle basi di pasticceria più usate. Può essere utilizzata per la farcitura dei dolci sia come ingrediente per preparare semifreddi e molti altri dessert al cucchiaio” afferma Giuseppe Caliri (in arte Fudonero) chef di cucinaperte.it. “Meglio, però, non utilizzare la farina nella preparazione, ma l’amido di mais e quello di riso in parti uguali per ottenere una buona consistenza. Volendo potete utilizzare solo l’amido di mais, ma la crema risulterebbe troppo compatta. In alcuni caso, potrebbe servire una crema pasticcera più liquida. In questo caso, basta ridurre la quantità di amidi (mentre per renderla più densa basta aumentare la dose, ovviamente). Buon appetito a tutti!!!”
- Latte1/2 Litro
- Zucchero125 g
- Tuorli4
- Amido di mais25 g
- Amido di riso25 g
- Vaniglia1/2 baccello
- Scorza di limone1 pezzetto
- Saleq.b.
SCUOLA DI CUCINA GOOD: COME FARE LA CREMA PASTICCERA IN 9 STEP
1. Latte e zucchero
Versate il latte in una pentola e mettetelo sul fuoco con metà dello zucchero, la scorza di limone ed un pizzico di sale.
2. Vaniglia
Rimuovete i semi della vaniglia ed aggiungeteli ai tuorli. Il baccello potete mettetelo nel latte che sta sul fuoco.
3. Tuorli e zucchero
Aggiungete l’altra metà dello zucchero ai tuorli e mescolate immediatamente.
4. Amidi
Aggiungete gli amidi e amalgamateli al composto. Potete usare anche solo 1 tipo di amido.
5. Abbassate la fiamma
Appena il latte sta per arrivare ad ebollizione abbassate la fiamma (in questo modo avrete meno problemi quando aggiungerete le uova) e togliete la scorza di limone e il baccello di vaniglia.
6. Stemperate
Versate un mestolo di latte nel composto di uova e mescolate. In questo modo sarà più facile versarlo nel latte.
7. Unite gli ingredienti
Versate il composto di uova nel latte, alzate la fiamma e mescolate fino a quando non riprende il bollore.
8. Fate bollire
Appena la crema comincia a bollire toglietela dal fuoco e girate ancora 1 minuto per farla raffreddare.
NOTA – Potete anche mettere la pentola in un contenitore di acqua fredda mentre mescolate per farla raffreddare velocemente.

9. Il trucco finale!
Versate la crema in un contenitore e copritela con la pellicola trasparente, facendola aderire alla superficie, altrimenti si formerà una fastidiosa pellicina.
Una volta fredda… è pronta da mangiare!
ALTRE INFO E RICETTE DI SCUOLA DI CUCINA LE TROVATE SU CUCINAPERTE.IT