A tavola la creatività prende forma con i cestini di pane pizza per l’aperitivo o come contorno per l’insalata
“Questa settimana vi aiuterò a realizzare dei simpatici Cestini di Pane Pizza che potrete utilizzare sia per servire un fresco antipasto che l’insalata, una delle pietanze che accompagna i nostri pranzi e le nostre cene tutto l’anno” afferma la blogger Giovanna De Sangro di cucinaperte. “I cestini di Pane Pizza sono belli da vedere e perfetti sia ripieni di formaggi e salumi sia riempiti con insalata mista, carote julienne e olive. Se decidete di farcirli con l’insalata il consiglio è di portarli in tavola accompagnandoli con olio, sale, aceto o limone a parte in modo che ogni commensale possa condire il proprio cestino al momento”. Guardate il video- tutorial e buon appetito.
PER PREPARE I CESTINI DI PANE-PIZZA
Tempo: 50 minuti + 3 ore di lievitazione
1. Realizzate l’impasto
In un’ampia ciotola disponete la farina (300 g), il sale e lo zucchero (un pizzico). Sciogliete il lievito di birra (3 g) nell’acqua tiepida (150 ml) e versate tutto nella ciotola con la farina. Aggiungete anche il latte tiepido (30 ml) poi, aiutandovi con una forchetta, iniziate ad impastare. Unite all’impasto il burro ammorbidito (30 g) a temperatura ambiente e, impastando con le mani, amalgamatelo al composto fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Fate lievitare
Coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e fate lievitare per circa 3 ore in un luogo asciutto; la presenza del burro aumenta i tempi di lievitazione.
3. Stendete la pasta
Disponete un po’ di farina sulla spianatoia e con l’ausilio di un mattarello stendete l’impasto in una sfoglia di circa 3 mm. Con un taglia-pizza a rotella ricavate 36 strisce di impasto larghe circa 1 cm e lunghe circa 20 cm.
4. Realizzate i cestini
Imburrate leggermente l’esterno dei contenitori di alluminio e capovolgeteli sulla spianatoia. Disponete verticalmente e a raggiera 4 strisce di impasto sopra il contenitore di alluminio, disponendole a distanza uniforme. Intrecciate in linea orizzontale 3 strisce d’impasto facendole passare alternativamente sopra e sotto le strisce verticali della raggiera. Intrecciate due strisce di impasto.
5. Completate e mettete in forno
Disponete l’intreccio sulla base del contenitore facendolo aderire bene al cestino di impasto. Schiacciate l’impasto nel punto d’incrocio delle strisce in modo da rendere il fondo piatto. A questo punto spennellate il cestino con un uovo sbattuto ed infornatelo a 200°C per circa 15 minuti.
6. Ed ecco i cestini pronti…
Sfornate i cestini e lasciateli raffreddare, quindi eliminate delicatamente il contenitore di alluminio.