Home in evidenza GRAVIDANZA: 3 ECOGRAFIE CONSIGLIATE DAI MEDICI

GRAVIDANZA: 3 ECOGRAFIE CONSIGLIATE DAI MEDICI

by La Redazione

C’è chi ne fa una sola e chi una al mese. Scopriamo quante e quali ecografia sono consigliate dai ginecologi per tenere sotto controllo la salute di mamma e bambino. Ecco l’opinione del dottor Leonardo Gallo, docente all’Università Statale di Milano

GRAVIDANZA: ECCO LE ECOGRAFIE CONSIGLIATE DAI MEDICI

“I protocolli medici prevedono 3 ecografie. Quindi le ecografie consigliate dai medici (se non sono presenti problemi di salute) sono una a trimestre” risponde il dottor Leonardo Gallo, ginecologo e docente alla Facoltà di Ostetricia dell’Università Statale di Milano.

  • La prima ecografia andrebbe fatta entro la 12 settimana serve a datare la gravidanza. Per controllare: 1)  se c’è un embrione solo o più di uno; 2) la vitalità dell’embrione; 3) il battito cardiaco; 4) misurare il CRL (lunghezza del feto dal vertice del cranio all’osso sacro); 5) la quantità liquido amniotico e il posizionamento dell’embrione nella camera gestazionale.
    Quindi, se non ci sono minacce di aborto, va bene anche una sola ecografia nel primo trimestre” continua il dottor Gallo.
  • La seconda ecografia, quella morfologica, è consigliata intorno alla ventesima settimana (5 mese)
    “Questa ecografia serve a valutare le caratteristiche morfologiche del feto, la grandezza del cervelletto,  di cuore, stomaco, polmoni, reni, vescica, arti inferiori e inferiori,  colonna vertebrale e anche il viso… Permette di scoprire se ci sono eventuali malformazioni. Si possono individuare segnali che possano evocare il rischio o il sospetto di malattie cromosomiche. Ma, va sfatata la convinzione, che l’eco morfologica possa fare diagnosi di patologie cromosomiche. Ne quelle genetiche né cromosomiche, l’ecografia può solo “vedere” il feto e confermare eventuali malformazioni.
  •  La terza ecografia è prevista alla 32-33a settimana di gestazione:  è un’ecografia biometrica. Se la gravidanza non presenta alcun problema, viene effettuata per rivalutare l’esame morfologico (del trimestre precedente) e controllare eventuali cambiamenti. Ma soprattutto, è utile per  misurare il feto, verificare il normale accrescimento e la stima del peso. Da questa ecografia si possono scoprire eventuali problemi di crescita scheletrica del feto.

QUESTE 3 ECOGRAFIE SONO GRATUITE?

“Si, sono passate dal Sistema sanitario nazionale. Mentre sono a pagamento villocentesi e amniocentesi sotto i 35 anni di età” conclude il dottor Leonardo Gallo.

 

 

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica