Tempo di esami e di “concentrazione” anche sul lavoro. Ed ecco la buona notizia: per aiutare la memoria ci vuole il rosmarino.
I ricercatori dell’Università di Northumbria (Gran Bretagna) hanno condotto uno studio, riportato al convegno della British Psychological Society, che dimostra gli effetti benefici del rosmarino sulla memorizzazione di dati e informazioni. Il profumo del rosmarino è in grado di stimolare il cervello e potenziare la memoria del 5-7%. Questo studio, riportato dai principali giornali inglesi, ha entusiasmato genitori e studenti inglesi, impegnanti in test ed esami, portando a un picco di vendite di piante di rosmarino e oli essenziali da record…
In Italia con tutte le piante di rosmarino che crescono spontaneamente in parchi e giardini siamo destinati a non dimenticarci più nulla. Basta però studiare con un rametto o una piantina sul tavolo!