Ecco come preparare le Melanzane Tonde Ripiene al forno. Un piatto unico sano e saporito per i pranzi estivi
“Le Melanzane Tonde Ripiene sono un piatto tipico del Sud, che vorrei proporvi in versione più light, perché non sono fritte ma cotte al forno” afferma la tecnologa e blogger Giovanna De Sangro (Giò per gli amici). Inoltre, si prepara con pochi e semplici ingredienti. Eccoli:
- la provola (150 g)
- il prosciutto cotto (150 g)
- le uova (2)
- il pangrattato
- e naturalmente le melanzane tonde (1 media per 1/2 persone)
“Questi ingredienti combinati insieme creano un piatto non solo molto buono, ma anche nutriente e completo. In questa preparazione le melanzane sono tagliate a fette spesse un centimetro circa, impanate, farcite ed infine cotte in forno” continua Giò.
Da ricordare che…
“La melanzana tonda con la sua polpa bianca, dolce e dalla consistenza carnosa è assolutamente perfetta per questo tipo di ricetta poiché la panatura esterna in cottura assume una consistenza croccante mentre l’interno della melanzana resta piacevolmente morbido. La melanzana tonda così preparata (impanata e cotta in forno) è già, da sola, molto ricca di sapore; ecco perché la farcitura composta da provola e prosciutto cotto rappresenta un valore aggiunto in termini di bontà e rende il piatto gradevole anche al palato dei più piccini. Grazie alla cottura in forno la quantità di olio utilizzato si riduce a poche gocce sulla parte superficiale della melanzana ciò rende il piatto più leggero e digeribile. Potete servire le Melanzane Tonde Ripiene come seconda portata o addirittura come portata unica, accompagnando il piatto con una bella insalata mista come contorno” consiglia Giò.
Ecco come preparare La Melanzana Tonda Ripiena
ingredienti per 2 persone
Scegliete le Melanzane
Utilizzate le Melanzane Tonde. Lavatele e asciugatele. Quindi tagliatele a fette spesse un centimetro in numero pari.
2. Passatele nell’uovo e nel pangrattato
In un piatto sbattete le uova con il sale. Immergete le fette di melanzana nelle uova sbattute. Quindi passatele nel pangrattato
3. Cuocete al forno le melanzane (invece di friggerle)
Disponete le fette di melanzana su una teglia rivestita di carta da forno, aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva e cuocete in forno a 180°C fino a che non saranno dorate.
4. Farcite
Appena pronte estraetele dal forno e procedete in questo modo: prendete una fetta di melanzana e farcitela con il prosciutto cotto e la provola tagliata a dadini.
5. Infornate di nuovo
Coprite il tutto con un’altra fetta di melanzana e ripetete l’operazione con le altre fette. Infornate nuovamente per altri 10 minuti circa (il tempo necessario a rendere la provola filante). Servite appena sfornate.
Il Consiglio di Giò
Per dare un tocco in più al piatto potete aggiungere al pangrattato del formaggio parmigiano o del pecorino romano se vi piace. Le melanzane tonde ripiene sono ottime appena sfornate ma se ve ne dovessero avanzare niente paura! riponetele in un piatto, copritele con della carta alluminio e conservatele in frigorifero. Il giorno dopo basterà riscaldarle in forno o in microonde affinchè riacquistino tutta la loro
bontà.