Scoprite come preparare un ragù vegano, light e gustoso con le verdure di stagione che amate di più
“Il ragù vegano è ideale quando si ha voglia di stare leggeri senza rinunciare al gusto” afferma lo chef Giuseppe Caliri, in arte Fudonero. “La primavera e l’estate sono le stagioni ideali grazie all’abbondanza di ingredienti freschi. Ma anche in questa stagione potete trovare tanti ingredienti perfetti per preparare un sugo light e buonissimo” continua lo chef piemontese. “Il segreto per una buona riuscita del piatto è mettere le varie verdure a cuocere in ordine partendo da quella che necessita più tempo di cottura. In questo modo avrete una cottura uniforme. Inoltre il mio consiglio è quello di preparare questo condimento 1 giorno prima così da permettere ai sapori di amalgamarsi bene”.
Ecco gli ingredienti che ho scelto per questo ragù vegano light e super colorato:
- 1 Peperone giallo
- 1 Peperone rosso
- 2 Carote
- 1 Melanzana
- 2 Zucchine
- 1 Sedano
- 1 costa
- 2 Cipolle
- 5 Pomodori
- Sale, pepe, olio di oliva q.b
1. Iniziate dai pomodori
Sbollentate i pomodori per qualche secondo e metteteli in acqua fredda.
Pelateli, privateli dei semi e tagliateli a pezzetti.
2. Tagliate le altre verdure
Tagliate a cubetti tutte le verdure.
3. Preparate il soffritto
Scaldate 3 cucchiai di olio e soffriggete la cipolla a fiamma bassa per 5 minuti.
4. Aggiungete le Verdure
Aggiungete una per volta le altre verdure partendo dalla più lunga da cuocere facendo cuocere 5 minuti prima di aggiungere la successiva. Lasciate i pomodori per dopo.
5. Aggiungete anche l’acqua
Versate 2 dl di acqua in padella e fate cuocere 10 minuti.
6. E infine i pomodori
Aggiungete i pomodori, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per altri 5 minuti.