Milano dedica una strada a Ondina Valla, inaugurata oggi a Milano, dedicata alla prima donna italiana entrata nel palmarès olimpico per aver vinto, nel ’36 a Berlino, la medaglia d’oro negli ottanta metri ad ostacoli.
Milano dedica una strada a Ondina Valla, nata a Bologna nel 1916 e morta a L’Aquila nel 2006, Ondina Valla è stata ricordata questa mattina durante la cerimonia di intitolazione alla quale hanno preso parte l’Assessore allo Sport Roberta Guaineri, la delegata milanese del CONI Claudia Giordani, l’assessore allo Sport del Municipio 6 Costanzo Ariazzi e il figlio della Valla, Luigi De Lucchi.
“È stata un’atleta straordinaria – ha detto Roberta Guaineri, Assessore allo Sport -, la prima donna italiana a vincere l’oro olimpico e stabilire il record mondiale a soli venti anni”.
Per altre info: www.comune.milano.it