Continua l’inchiesta di People for Planet su “Batteri buoni contro batteri cattivi” e gli eccessi dell’igiene.
Sterilizzare di tanto in tanto il ciuccio e la tettarella del biberon che usano i bimbi non fa di certo male: è fuori dubbio che il miglioramento delle condizioni igieniche nelle quali viviamo oggi abbia portato a ridurre l’incidenza di malattie anche gravi. Passi anche una accurata pulizia in cucina, soprattutto per evitare contaminazioni tra cibi crudi e cotti e sventare il pericolo di tossinfezioni alimentari. Ma avere nella borsa il gel germicida sempre a portata di mano e pulire la casa in modo (troppo) approfondito può fare più male che bene. In particolare con i bambini si tende a esagerare, arrivando a sterilizzare praticamente ogni oggetto con cui entrano in contatto, soprattutto attraverso la bocca: al contrario di quello che comunemente si crede, invece, creare un ambiente troppo pulito non fa bene al loro sistema immunitario in via di sviluppo (ma in realtà neanche al nostro) perché non gli consente di “allenarsi” a combattere i microrganismi nocivi.
Continua a leggere cliccando qui