Avete un conflitto con l’ex marito o l’ex moglie? Non trovate un accordo economico oppure non riuscite a definire una modalità condivisa per la gestione dei figli? Ci pensa il mediatore familiare del WEMI (Servizi Welfare del Comune di Milano)
La Cooperativa Comin e gli operatori dello spazio Wemi Venini, che si trova presso Hug Milano, in via Venini 83, offrono un nuovo servizio di Mediazione Familiare, un percorso volto a riorganizzare le relazioni tra partner in vista o in seguito alla separazione o al divorzio. In sostanza, i due partner/genitori si incontrano – per un numero di volte variabile, ma circoscritto – in un ambiente neutrale, per negoziare, con l’aiuto del mediatore questioni relative alla propria separazione. L’obiettivo è arrivare ad accordi condivisi da entrambe le parti.
Quali sono le questioni da negoziare con l’aiuto del mediatore familiare?
Si possono affrontare sia problematiche relazionali ed emotive, sia pratiche ed economiche. A decidere quali questioni prendere in esame sono gli stessi partner/genitori. Perciò, si va dall’affidamento dei figli alla regolazione dei tempi e dei modi per stare con loro, passando a come comunicare ai bambini la notizia della propria separazione o come gestire il rapporto con nuovi compagni.
Perché ricorrere alla mediazione familiare?
La mediazione familiare conduce ad accordi più stabili nel tempo (poiché maggiormente condivisi), rigenera il legame di coppia e familiare, e, non da ultimo, fa evitare alla coppia i sensibili costi delle lunghe cause giudiziarie.
Chi è il mediatore familiare?
È un professionista – abilitato a promuovere la mediazione tra partner/genitori in conflitto in vista o in seguito alla separazione o al divorzio. Il mediatore familiare non va confuso con altre figure che pure possono rientrare – e integrarsi tra loro – nell’ambito di una separazione o un divorzio.
Per informazioni e contatti: tel. 344 0284924 – 344 0381677 – venini@wemi.milano.it