“L’umorismo spesso ci salva da situazioni imbarazzanti, ci evita conflitti e problematiche. A volte è anche arma di difesa. Ecco perché questo corso può essere utile a tutti e non solo a chi ha intenzione di diventare un autore comico” afferma il comico Claudio Batta. Insieme a Riccardo Piferi organizza corsi di scrittura creativa per tutti.
“Impareremo, infatti, a ridere in modo diverso scoprendo la differenza tra le varie comicità, i meccanismi e gli strumenti che servono per fare ridere. Tratteremo le regole di scrittura e gli schemi necessari per scrivere un testo comico.
Ci divertiremo leggendo testi umoristici e non, vedremo filmati di comici attuali e del passato.
Il corso include un saggio finale dove verranno eseguite le letture dei testi scritti dagli allievi” conclude l’attore comico.
Ecco nel dettaglio la struttura del corso
– PRIMA LEZIONE
L’umorismo è un modo di comunicare.
Esempi e interventi.
L’umorismo non si impara, il comico si. L’umorismo e il comico nascono sempre da un incidente.
La distanza: per ridere bisogna cancellare il pathos. Prova scritta rapida.
Distribuzione compiti
– SECONDA LEZIONE
I cinque modi di fare ridere (gli strumenti) Esempi dal vivo, letture.
Slapstick.
Scelte per saggio finale
Correzione compiti e nuovi per casa.
– TERZA LEZIONE
Raccontare una storia.
Elementi del racconto: dal prologo all’epilogo. La favola. Correzioni
– QUARTA LEZIONE
Tecniche del comico: gioco di parole, stravolgimento del linguaggio, dialetti, difetti di pronuncia.
Correzioni.
– QUINTA LEZIONE
Tecniche del comico: la parodia.
Imitazione della realtà e imitazione del personaggio. Correzioni.
– SESTA LEZIONE
Tecniche del comico: satira di costume e satira politica. Correzioni.
– SETTIMA LEZIONE
Tecniche del comico: assurdo, surreale, noir. Correzioni.
– OTTAVA LEZIONE
Conclusioni
saggio (con prove scritte e recitate dagli allievi).
E’ previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un massimo di 12.
Il corso si svolge in otto lezioni. Ogni lezione ha una durata di due ore, per un totale di sedici ore.
Il costo del corso è di 350 € a partecipante. Il pagamento prevede una prima rata di 250 € ad inizio corso e una seconda ed ultima rata di 100 € alla quarta lezione (previsto uno sconto per i lettori di 3goodnews). Non e’ possibile fare delle lezioni singole a scelta. Durante gli incontri per rendere il lavoro piu’ fluido e stimolante verranno organizzati dei lavori di gruppo. Le lezioni si svolgono la sere dalle h.21 alle h.23i corsi presso la sede dell’associazione GC – Via Stampa 6 Milano (MM1Duomo)
info e iscrizioni : info@claudiobatta.it
Tags: #claudiobatta, #comiciamilano, #corsiamilano, #corsicomicità, #corsoscritturacomica