Home Le notizie della settimana INCHIESTA DI ALTROCONSUMO: I SUPERMERCATI DOVE SI RISPARMIA DI PIÙ

INCHIESTA DI ALTROCONSUMO: I SUPERMERCATI DOVE SI RISPARMIA DI PIÙ

by La Redazione

Si può risparmiare fino a 1.700 euro all’anno sulla spesa al supermercato. Lo dimostra l’inchiesta annuale di Altroconsumo (associazione di informazione e difesa dei consumatori) sui supermercati presenti sul territorio italiano.

Nella top list del risparmio, il primo posto tra i supermercati con prodotti di marca lo hanno conquistato l’ Ipercoop e l’Esselunga. Per quanto riguarda la spesa di prodotti a marchio commerciale, il più conveniente è  Dok, diffuso specialmente al Sud Italia, seguito dai diversi punti vendita con insegna Conad.
Mentre tra i prodotti economici, si classificano in prima posizione 4 catene ex aequo: Aldi ed Eurospin, per il secondo anno di fila, insieme a MD e Penny Market. Infine, nella nuova classifica dell’indagine che analizza gli store in relazione alla spesa di prodotti bio, al primo posto troviamo Dok, seguita dal gruppo Famila insieme a Todis.

Tra le città  dove si può risparmiare di più, Milano conquista il primo posto, nonostante il costo della vita sia tra i più alti d’Italia.

L’INCHIESTA DI ALTROCONSUMO SU IPERMERCATI E DISCOUNT

Altroconsumo ha effettuato il monitoraggio  dei prezzi lungo un intero anno, considerando tutto l’assortimento di ogni catena nelle 1.813 categorie comprese nell’indagine: alimenti, prodotti per la cura della casa e della persona e cibo per animali. L’indagine ha coinvolto 1.869 ipermercati e supermercati e 194 discount su tutto il territorio nazionale.

Secondo i dati Istat, le famiglie italiane spendono in media 6.570 euro all’anno per fare la spesa, ma con alcuni semplici accorgimenti è possibile alleggerire il carrello e arrivare a risparmiare anche più di 1.700 euro ogni anno.

I PREZZI VARIANO SUI PRODOTTI DI MARCA

L’analisi di Altroconsumo ha evidenziato, infatti, una forte oscillazione dei prezzi fra un punto vendita e un altro, pari fino al 340% per lo stesso prodotto in diversi punti vendita. Ad esempio, il prodotto con le più ampie oscillazioni di prezzo è lo yogurt alla frutta Yomo, al gusto fragola (risultati molto simili per quello agli agrumi di Sicilia). Il prezzo minimo rilevato è pari a 2,28 euro al chilo presso Ipercoop a Venezia mentre quello più alto risulta 10 euro al chilo presso Carrefour a Bologna, molto simile da Iper a Milano a 9,96 euro al chilo.

Inoltre, i  prezzi della grande distribuzione hanno subito particolari variazioni durante il periodo del lockdown, pari quasi al 4-5% con punte del 9% per i detergenti. Altroconsumo si è impegnata a monitorare e segnalare costantemente gli aumenti di prezzo durante questa fase critica, e oggi i rincari sui prodotti sono rientrati quasi del tutto, fanno, infatti, eccezione esclusivamente quelli di frutta e verdura.

Per trovare l’inchiesta e altre info utili per risparmiare, andate sul sito di Altroconsumo cliccando qui

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica