Questo squisito frutto invernale è spesso difficile da gustare. Ecco un trucco per sgranarlo in 2 minuti!
“Se lo sgrani tu, allora lo mangio!”: è la tipica risposta di chi vorrebbe gustare il melograno, ma non ha voglia di tagliarlo” afferma lo chef Giuseppe Caliri (in arte Fudonero) di cucinaperte.it. Un frutto ricco di sostanze preziose: contiene vitamine e sali minerali, soprattutto potassio (250 mg/100 g), ma anche fosforo, magnesio, ferro… Ha, inoltre, un effetto antiage per la sua spiccata azione antiossidante. Inoltre 100 grammi regalano circa 50 calorie; contiene l’80% di acqua, il restante 20% di zucchero (13%), proteine, fibre e grassi (0,5-1).
Insomma, è un frutto buonissimo e che fa bene. “Per questo, da oggi, portarlo in tavola già sgranato non sarà più un problema… e in meno di 2 minuti. Vi servirà solo sono un coltello, un cucchiaio e un contenitore capiente con un po’ di acqua” continua Fudonero. E il trucco è svelato!”
SCUOLA DI CUCINA: COME SGRANARE IL MELOGRANO (O MELAGRANA) in 2 Mosse e in 2 Minuti.
Per prima cosa tagliate il melograno a metà, tenendolo in mano dalla parte del taglio battete con un cucchiaio sul frutto, in questo modo farete cadere tutti i chicchi.
2. Per eliminare le eventuali pellicine vi basterà versare un po’ di acqua e saliranno a galla.
Tags: come sgranare il melograno, melograno, Melograno - Gusto e benessere, melograno come tagliarlo, scuola di cucina, scuola di cucina good, tagliare il melograno