Dall’11 al 15 febbraio sono previsti tanti interessanti “incontri virtuali” , organizzati dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
– Giovedì 11 febbraio è previsto il consueto appuntamento con #StorieAttualità, l’attualità scientifica insieme a Barbara Gallavotti, consigliere per il coordinamento scientifico del Museo. Collegandosi al link Storie Digitali @Museoscienza la giornalista scientifica farà il punto della situazione sui farmaci in grado di combattere il nuovo Coronavirus. Ma non solo, sabato 13 febbraio è in programma #RitornoalFuturo, la nuova rubrica, curata da Luca Roncella – Responsabile Gaming & Digital Interactivity, dedicata questo mese all’intelligenza artificiale e ai Big Data; come hanno cambiato e stanno cambiando le nostre vite.
Questa settimana, l’incontro del futuro ci porterà all’interno di un campo profughi per spiegarci come le tecnologie di intelligenza artificiale, basate sulla scansione dell’iride e il riconoscimento del viso, potrebbero un domani venire impiegate all’interno di queste strutture, per l’identificazione immediata degli ospiti e anche per l’acquisto di beni primari senza dover ricorrere all’utilizzo dei documenti.
#RitornoalFuturo è sviluppata in collaborazione con il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea.
Lunedì 15 febbraio va online il 9° episodio dal titolo La cura delle parole. Esposizione dei libri antichi, dedicato ai testi antichi, provenienti dalla biblioteca del Museo, che oggi sono esposti nelle Gallerie.
Per altre info, clicca sul sito del Museo Leonardo da Vinci
2 comments
Trovo l’iniziativa estremamente interessante e utile
Grazie per il commento. Ci dispiace esserci accorti solo ora della mail, che era finita nello spam.
Buona giornata e continui a seguirci
Cristina