A Milano, partono i progetti di Teencity per rafforzare i legami tra ragazzi e quartieri.
Sono tre i progetti di “Teencity” che hanno l’obiettivi di rafforzare il senso di appartenenza degli adolescenti alla comunità locale, favorire la condivisione di esperienze e conoscenze tra i giovani, promuovere azioni preventive e di contrasto alla microcriminalità. Queste iniziative, finanziate grazie ai fondi della Legge 285/97, si svolgeranno in quartieri caratterizzati da una particolare vulnerabilità sociale (Stadera, Baggio e Loreto-Buenos Aires-Venezia) e coinvolgeranno circa 400 adolescenti, oltre a famiglie, educatori, insegnanti e cittadini.
Diverse le attività previste e rivolte a ragazzi nella fascia di età 11-18 anni: laboratori didattici dedicati alla promozione del benessere psico-fisico, alla cura delle relazioni e del territorio ma anche allo sport, alla musica, all’ambiente e allo sviluppo di idee imprenditoriali.
Il progetto Teencity, sostenuto dal Comune di Milano, è a cura di Cooperativa Sociale Zero5, Cooperativa Sociale Lo Scrigno e Cooperativa Sociale Piccolo Principe che mirano ad attivare il protagonismo dei ragazzi, la valorizzazione dei talenti e delle risorse, la cura del territorio, la riappropriazione degli spazi. Per saperne di più: Comune di Milano