Al teatro San Babila di Milano va in scena “Nascondino” lo spettacolo teatrale che racconta la storia di due adolescenti accomunati dal desiderio di fuga, di rivalsa e di amore. Uno spaccato delicato ma potente sui temi troppo scomodi e non del tutto metabolizzati dei teenager.
Lo spettacolo teatrale è tratto da un inedito di Tobia Rossi sul mondo emotivo dell’adolescenza, che parla di bullismo, di dipendenza dai social, del rapporto con il loro corpo e il sesso, con la scuola. Insomma, la performance teatrale porta sul palco la vita degli adolescenti (con gli attori Andrea Manuel Pagella e Luca Vernillo De Sanctis), per diventare un potente strumento pedagogico, di comunicazione, formazione e denuncia sociale. Una favola noir pensata e sviluppata per gli studenti, ma anche per il pubblico adulto.
“Nascondino” è, infatti, una favola contemporanea sulla difficoltà di essere sé stessi all’interno di un tessuto sociale dominato dalle logiche della violenza, dalla promozione della paura, dal machismo interiorizzato, dalla mancanza di comunicazione che genera solitudine.
Lo spettacolo, infatti, si avvale della prestigiosa firma del prof. Raffaele Mantegazza, docente di Scienze umane e pedagogiche dell’Università Bicocca di Milano. Regia di Fabio Marchisio e colonna sonora, inedita, di Eleonora Beddini, ha vinto il primo premio del Mario Fratti Award 2019 , presentato a New York City, presso l’Italian Cultura.
Uno spettacolo da non perdere per capire meglio gli adolescenti!
Teatro San Babila Milano dal 18 al 20 febbraio 2022.