Home Fitness FITNESS: LO STRETCHING DEI MERIDIANI

FITNESS: LO STRETCHING DEI MERIDIANI

by La Redazione

Gli esercizi per sbloccare l’energia nei meridiani, ispirati alla Tecnica Shiatsu di Masunaga, e “rigenerare” fegato, reni, intestino, polmoni…

Oltre ad allungare i muscoli di tutto il corpo, questi esercizi (ispirati alla tecnica Shiatsu di Shizuto Masunaga, psicologo e terapista giapponese) aiutano a far fluire l’energia nei meridiani e agiscono sul benessere di alcuni importanti organi. Infatti, i meridiani rappresentano l'”autostrada” del nostro corpo in cui scorre l’energia vitale.
Sbloccando i punti dove l’energia ristagna possiamo, infatti, migliorare la funzionalità degli organi collegati (stomaco, milza, reni, fegato…). La prof.ssa Lorenza Dacò, laureata in Scienze motorie ed esperta in posturologia e tecniche corporee, vi propone 5 semplici esercizi, per dare nuova “linfa vitale” a tutto il corpo e “distendere” muscoli e articolazioni, tratti dallo Stretching dei Meridiani di Masunaga (tecnica giapponese di auto-stiramento).

Ecco 5 esercizi da fare tutti i giorni, bastano 10 minuti:

  1. Esercizio per i Meridiani Cuore e Intestino tenue:

    seduti, gambe piegate e piedi a contatto. Afferrate i piedi con le mani (fate un bel respiro) e allungate il busto in avanti (buttando fuori l’aria alla bocca). Cercate di portare la testa verso il pavimento. Quindi rimanete nella posizione di tensione (focalizzando l’attenzione sui punti più contratti: dietro le gambe, lungo la schiena…), per 4-5 respirazioni lente. Provate a rilassarvi e a sciogliere le tensioni.

  2. Esercizio per i Meridiani Stomaco e Milza-Pancreas:

    ginocchia a terra. Poi, seduti sui talloni, portate le braccia distese dietro la schiena e appoggiate le mani a terra. Allungatevi indietro, flettendo il capo verso le braccia. Potete eseguirlo, successivamente, anche con i gomiti piegati e appoggiati a terra, busto e capo disteso dietro. Eseguite lentamente, per 4-5 respiri, ascoltando il corpo (sentirete tirare i muscoli delle cosce e quelli del busto).

  3. Esercizio per i Meridiani Vescica e Reni:

    seduti a terra, gambe distese e unite avanti. Afferrate con le mani la punta dei piedi (o dove riuscite) e “tirate”. Sentirete la tensione lungo tutta la catena posteriore del corpo: dietro le gambe, lungo la schiena, le spalle, il collo, fino alla testa… Respirate e buttate fuori l’aria per 4-5 volte, rimanendo nella posizione di stretching.

  4. Esercizio per i Meridiani Polmone e Intestino Crasso:

    in piedi, gambe vicine, piedi paralleli. Affermate le mani dietro la schiena, quindi, flettete il busto in avanti lentamente portando le braccia distese verso l’alto. Rimanete con il busto flesso (fino a dove riuscite) in avanti e le braccia in alto, ma senza forzare, per 4-5 respiri.

  5. Esercizio per i Meridiani Fegato e Vescicola biliare:

    seduti a terra, gambe divaricate, braccia in alto. Appoggiate il piede della gamba sinistra sull’interno coscia della destra. Flettete dolcemente il busto sulla gamba destra distesa in fuori. Allungatevi per 4-5 respiri. Ripetete con l’altra gamba.

Ripetete tutti i 5 esercizi dello STRETCHING DEI MERIDIANI almeno una o due volte.

Buon allungamento a tutti!!!!

 

 

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica