Home Alimentazione GOOD RICETTA: CACTUS CAKE AL CIOCCOLATO

GOOD RICETTA: CACTUS CAKE AL CIOCCOLATO

by Giovanna De Sangro

Questa mini torta al cioccolato a forma di cactus è perfetta per grandi e piccini. Ecco come preparare la cactus cake senza difficoltà (con pasta di zucchero, cacao e panna montata)

“Se cercate un’idea semplice, originale e squisita vi suggerisco la mia good ricetta: Cactus Cake al cioccolato. Si presenta come una deliziosa piantina grassa, internamente però è una sublime e tenerissima torta al cioccolato fondente farcita con panna montata e scaglie di cioccolato fondente” afferma Giovanna De Sandro, tecnologa e blogger.

“La torta è rivestita solo lateralmente con la pasta di zucchero bianca. La piantina grassa invece è interamente realizzata con la pasta di zucchero. Un’idea molto originale e soprattutto adatta anche per la Festa della mamma, dei nonni. Mentre, per un compleanno, consiglio di preparare due o tre piantine con cactus diversi da sistemare su un unico piatto da portata. In questo modo avrete più porzioni a disposizione. Per la realizzazione dei cactus in pasta di zucchero servirà solo un pò di pratica ma vedrete che sarà molto divertente” conclude Giò.

ECCO LA GOOD RICETTA DELLA CACTUS CAKE AL CIOCCOLATO

1. Sciogliete il cioccolato

Per preparare la Cactus Cake iniziate sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria (200 grammi). Una volta sciolto spegnete il fuoco, aggiungete il burro tagliato a pezzetti (200 grammi). E fatelo amalgamare completamente. Quindi lasciatelo raffreddare.

2. Montate le uova

Dividete i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse. Montate prima gli albumi a neve e poi i tuorli con lo zucchero. Unite il cioccolato fuso ai tuorli con lo zucchero (200 grammi in tutto). Vi servono 4 uova.

3. Aggiungete gli altri ingredienti

Aggiungete delicatamente gli albumi montati e poco alla volta la farina setacciata (100 grammi).
Infine, il lievito (6 grammi) e un pizzico di sale.

4. Mettete in forno

Rivestite, con carta forno, una teglia rettangolare delle dimensioni 20×26. Versate al suo interno il composto e infornate a 180°C per 20-25 minuti circa. Quando la torta sarà pronta fatela raffreddare.

5. Montate la panna…

… A neve e trasferite metà della panna (100 ml) in una sac-à-poche. Preparate 200 ml di panna in tutto, vi servirà poi per guarnire la ricetta.

6. Realizzate il cactus

Con la pasta di zucchero verde (130 grammi) realizzate il cactus: fate una pallina. Quindi, disegnate sulla sfera verde quattro linee incrociate, per formare gli spicchi del cactus. Allungate ciascuna linea fino all’estremità opposta della pallina.

7. Perfezionate la piantina

Molto delicatamente appiattite le linee con i polpastrelli in modo da definire gli spicchi della piantina grassa. Con un bastoncino (tipo la bacchetta per il sushi giapponese) create un foro nel punto di intersezione delle linee. Con la pasta di zucchero bianca (350 grammi)  realizzate delle palline piccolissime; bagnatele leggermente e applicatele lungo gli spicchi della piantina grassa.

8. Realizzate i fiorellini

Partendo da una pallina di pasta di zucchero rosa (50 grammi), lavorate  delicatamente con le dita per formare un piccolo cono. Con l’ausilio delle forbicine fate 7 taglietti sulla parte superiore.

9. Modellate i petali

Aprite le sezioni appena tagliate, dando a ciascuna la forma di un piccolo petalo appuntito.

10. Applicate i fiori

Tagliate la parte inferiore del fiore, bagnatelo appena e applicatelo al cactus. Con la pasta di zucchero gialla (50 grammi) realizzate una pallina, delle dimensioni del centro del fiorellino. Applicatelo e bagnatelo leggermente con acqua. Con lo stesso sistema, realizzate anche un fiorellino giallo e uno bianco.

11. Tagliate la torta

Con un “coppa pasta” quadrato, delle dimensioni 9x9cm, ritagliate tre quadrati di torta.

12. Preparate il vaso

Disponete il primo quadrato direttamente sul piatto da portata. Con la sac-à-poche distribuite la panna sul quadrato di torta. Coprite con un altro quadrato, farcite con altra panna montata e, infine, coprite con un altro quadrato di torta.

13. Rivestite la torta con la panna

Con il resto della panna montata rivestite i lati della mini torta. Durante questa fase, se necessario, potete modellare la torta riempendo tutti gli spazi, per rendere i lati uniformi, regolari e lisci.

14. Tagliate a misura la pasta di zucchero bianca

Stendete la pasta di zucchero bianca in uno strato sottile di circa 5mm. Ritagliate una striscia lunga quanto il perimetro della torta e 1/2cm più alta della torta.

15. Rivestite la torta con la pasta di zucchero

Infine, rivestite la torta con la striscia a misura di pasta di zucchero bianca. Con lo smoother lisciate le pareti.

16. E infine, terreno e piantina…

Cospargete con le scaglie di cioccolato la parte superiore della torta in modo da creare l’effetto del terreno. Applicate uno stuzzicadenti sotto il cactus di pasta di zucchero. Infine, disponetelo al centro del vaso.

Il consiglio di Giò

Un’idea originale e adatta a tante occasioni come la festa della mamma ad esempio o la festa dei nonni. Per una festa di compleanno, il mio consiglio è di preparare due o tre piantine con cactus diversi da sistemare su un unico piatto da portata in modo da avere più porzioni a disposizione. Per la realizzazione dei cactus in pasta di zucchero servirà solo un pò di pratica, ma vedrete che sarà molto divertente.

PER ALTRE INFO E RICETTE CLICCATE SU CUCINAPERTE.IT

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica