Home Alimentazione LA COLAZIONE OK PER GLI SPORTIVI

LA COLAZIONE OK PER GLI SPORTIVI

by La Redazione

Andate in palestra o a correre la mattina presto? E avete l’abitudine di saltare la colazione? Non vi conviene se volete avere muscoli forti e scattanti.

Per aumentare la massa muscolare, gli esperti di nutrizione sportiva consigliano di fare colazione prima dell’allenamento (andare a correre a digiuno è controproducente e rischioso) e anche dopo; i muscoli hanno bisogno di nutrimento per migliorare le proprie performace di forza e resistenza.

Quindi, appena alzati, è ok una tazza di tè, caffè d’orzo o un cappuccino. Con un goccio di latte per non affaticare la digestione. Un paio di fette biscottate con marmellata o miele, oppure una fetta di pane tostato con bresaola o prosciutto sgrassato; l’importante è abbinare sempre carboidrati alle proteine, per dare energia immediata ai muscoli.
La colazione andrebbe fatta presto per affrontare il training ( specie se è intenso) dopo un paio di ore.

Alla fine dell’allenamento potete concedervi una seconda colazione (dopo 30-60 minuti) sempre a base di carboidrati e proteine, per esempio uno yogurt con un frutto o qualche biscotto.

Il pranzo deve essere leggero, avendo già fatto due colazioni. Per chi si allena al mattino, il pasto più importante è quello serale, composto da un primo piatto a base di riso alle verdure o pasta con il pomodoro e un secondo leggero e proteico (pesce o carne bianca ai ferri), facile da digerire. Per chi vuole aumentare la massa muscolare è consigliato un apporto di 1,5 g di proteine per Kg di peso corporeo (significa 82,5 g per una donna di 55 kg).  Buon allenamento a tutti!

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica