Home in evidenza EBOOK SU EFFETTI IVERMECTINA CONTRO IL COVID

EBOOK SU EFFETTI IVERMECTINA CONTRO IL COVID

UNA RACCOLTA DI ARTICOLI SCIENTIFICI SOTTOPOSTI A PEER REVIEW

by La Redazione

All’inizio della pandemia alcuni ricercatori internazionali avevano riportato gli effetti  positivi dell’Ivermectina contro il Covid 19.  L’Ivermectina è un farmaco antielmintico,  uccide o promuove l’espulsione di vermi parassiti intestinali, in grado di contrastare l’infezione batterica e  virale, compreso quello da Covid-19.
In Italia,  gli esperti, senza conoscere e analizzare i risultati ottenuti in altri Paesi, come l’India e il Sudamerica, hanno invece “messo al bando ” questo farmaco, perché considerato solo un anti-parassitario bovino di nessuna utilità contro il Covid 19. Anzi, questa molecola era stata ritenuta “pericolosa” per la salute dei pazienti, affetti dal virus (nota Aifa). Insomma, i medici in Italia che proponevano l’ivermectina per combattere il Covid erano considerati degli sciamani o degli inetti.

In India e in Sud America, invece,  ha salvato tante vita, come hanno dimostrato gli studi scientifici riportati dalle più importanti riviste scientifiche. Due ricercatori argentini, il professore Dr. Roberto Hirsh (Professor of Infectology, University of Buenos Aires) e il Professor Dr. Hector Carvallo  (Professor of Internal Medicine,Universities of Buenos Aires and U.A.I.hanno raccolto in un ebook tutte le ricerche internazionali, pubblicate da loro e da altri ricercatori, sull’Ivermectina, ad uso di medici e ricercatori. Per dimostrare l’efficacia di “una cura”, facile da reperire ed economica, contro l’attacco di virus pericolosi per la salute dell’uomo (e non solo ad uso veterinario).

L’ebook è stato scritto in due lingue, inglese e spagnolo, per fare chiarezza sull’ivermectina e sul suo utilizzo per combattere il Covid-19, offrendo dati scientifici, analisi e iter clinici (con protocolli IDEA, IVERCAR e IVERPREV) su  questo “farmaco antielmintico” messo al bando in Italia e in tanti altri Paesi da politici e virostar.

“I dati raccolti e pubblicati sulle più importanti riviste mediche e raccolte in questo ebook, hanno invece dimostrato che l’ivermectina possiede un’azione antivirale contro la SARS-CoV-2 in vitro; con una singola dose in grado di controllare la replicazione virale in 24-48 ore e la possibilità di ripeterla periodicamente. Ma non solo, i meccanismi d’azione della vermectina sono sia extracellulari che intracellulari. In vitro, l’ivermectina ha dimostrato di ridurre la carica virale di 5000 volte in campioni di laboratorio [5,9,11]” affermano gli autori dello studio.

 

L’Ivermectina ha ottenuto anche ottimi risultati nel long Covid

Come afferma la ricerca: ” La lunga convalescenza e/o la lenta guarigione dalla COVID-19 comprende una varietà di sintomi che possono essere causati dalla persistente colonizzazione del virus in diversi tessuti, con conseguenti disturbi infiammatori e della coagulazione. È stato dimostrato che l’uso di MVI può influenzare la capacità del virus di penetrare nelle cellule. Ha anche effetti modulatori sulla risposta immunitaria e sul processo di coagulazione. Pertanto, esiste una forte possibilità che l’uso dell’Ivermectina nei pazienti post-COVID possa ridurre, abbreviare o addirittura rimediare ai sintomi”.    secondo gli autori Del Franco Haroldo1*, Carvallo Héctor2, Hirsch Roberto3 nello studio pubblicato  da Medical Press –  Journal of Biomedical Research and Clinical Investigation.

Ebook scaricabile  “INVERMECTIN IN COVID 19 ”
Autori: Roberto R Hirsch, Carvallo and Héctor E. Microbiology & Infectious Diseases.Citation: Hirsch RR, Carvallo, Héctor E. Ivermectin as Prophylaxis Against COVID-19 Retrospective Cases Evaluation. Microbiol Infect Dis. 2020; 4(4): 1-8.

Per scaricare l’ebok e avere altre info: hymcarvallo1957@gmail.com

oppure redazione@3goodnews.it

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica