Home Happy Life VA’ DOVE TI PORTA LO SGUARDO

VA’ DOVE TI PORTA LO SGUARDO

Mostra fotografica alla Triennale di Milano fino al 7 aprile

by La Redazione

Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km:  100 foto per regalare uno sguardo sull’Italia, da nord a sud, dal Friuli Venezia Giulia alla Sardegna.

Un gruppo di 7 giovani esploratori ha percorso le Terre Alte d’Italia alla scoperta della bellezza e dell’autenticità dei luoghi, delle persone e delle tradizioni che vivono le nostre montagne. Un viaggio emozionante fatto di paesaggi e di storie umane che viene presentato in Triennale Milano, fino al 7 aprile, grazie alla mostra “Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km”, organizzata dall’Associazione Va’ Sentiero con il contributo di Fondazione Cariplo.

Le 100 opere esposte compongono un racconto per immagini che documenta l’incredibile avventura intrapresa dai ragazzi di Va’ Sentiero lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo, che cavalca l’intera dorsale montuosa del Paese. Le fotografie e i video raccolti durante il cammino si intrecciano alle parole e mostrano una parte d’Italia che spesso rimane sullo sfondo delle vite frenetiche in città, costruendo una narrazione che tiene conto della diversità ambientale e della ricchezza culturale dei luoghi che ci circondano. C’è il paesaggio, dunque, con i suoi mutamenti di forma e colore, ma soprattutto ci sono le persone, i volti e le storie di chi in quei territori montani è nato, oppure di chi vi è tornato dopo anni di vita altrove, e ancora, quelli di giovani che intravedono nelle aree interne la possibilità di concepire un’umanità che interagisce con la natura, contribuendo a un arricchimento culturale e a un riassetto degli equilibri degli ecosistemi montani, spesso abbandonati a se stessi.

Sul sito vasentiero.org una guida gratuita, bilingue e interattiva, completa di tutte le informazioni tecniche e culturali sul percorso, tappa per tappa.

Dove: Triennale Milano, Viale Emilio Alemagna , Milano

Quando: 15 marzo- 7 aprile 

 

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica