Basta prendere una foglia di Aloe vera per testare le sue fantastiche proprietà rigenerative.
La naturopata Silvana Gambaro ci spiega come usare la polpa per trasformarla in un efficace gel idratante per viso e corpo. Ma non solo, anche sfruttare i benefici dell’Aloe Ferox e dell’Aloe Arborescens.
Esistono 370 varietà di Aloe, ma ne vengono usate solo una decina. Tra le più famose, c’è l’Aloe vera, efficace per realizzare, in casa, un ottimo siero anti rughe. Per preparare un gel idratante con l’aloe vera, basta acquistare una pianta (da tenere sul balcone, in una zona riparata), tagliare una foglia ed estrarre con cura la polpa appiccicosa da spalmare sul viso e sul corpo. Questa ricetta con la polpa dell’aloe, era usata da Nefertiti e Cleopatra, nell’antico Egitto, per mantenere giovane e luminosa la pelle.
L’ALOE VERA, inoltre, un effetto cicatrizzante, calma rossori e infiammazioni (ok contro stomatiti e problemi gengivali) e riduce i segni del tempo. La gelatina, usata tutte le mattine rigenera i tessuti, attenua le rughe e migliora elasticità e compattezza della pelle; la sua azione è intensa, profonda e immediata.
Ci sono però altre piante che vale la pena ricordare per il loro effetto benefico sulla salute della donna, come: l’Aloe Ferox, una pianta ricchissima di ferro organico (contenuto nel succo) che aiuta l’organismo ad assorbire questo minerale in modo naturale: è, infatti, l’ideale per chi soffre di anemia (e ha livelli bassi di ferritina).
Un’altra pianta di Aloe è al centro di importanti ricerche scientifiche: l’Arborescens, per la sua possibile azione anti-tumorale. Padre Zago, frate francescano che vive in Brasile, usa da anni l’Aloe Aborescens per curare i malati di cancro, miscelandola con miele e cachaca (distillato di canna da zucchero). Questo tipo di Aloe, depura il sangue, disintossica l’organismo e facilita l’auto-guarigione. Attenzione, non sostituisce le cure proposte dalla medicina tradizionale, ma può agire in sinergia per aiutare l’organismo a combattere la malattia (da leggere, il libro di Padre Zago: Di cancro si può guarire).
Guardate il video di Silvana Gambaro per preparare un gel idratante con l’aloe.