Ecco come preparare una maionese delicata e soffice, con ingredienti freschi e di qualità, con il tritatutto o il minipimer…
“Cari amici, oggi vi mostrerò come preparare la maionese con il tritatutto” ci spiega Giuseppe Caliri (in arte Fudonero), chef piemontese. “Per questa operazione avrete bisogno solo delle lame senza nessun accessorio extra. Gli ingredienti sono praticamente gli stessi che ho usato nella ricetta con il frullatore ad immersione tranne che sostituisco l’aceto con il succo di limone. Se preferite quest’ultimo lo potete tranquillamente utilizzare anche in questa versione. Con questo sistema, riesco ad emulsionare 1 uovo con olio extravergine di oliva o olio di semi. Ma ricordate che più aggiungete olio più la maionese risulterà densa. Se vi accorgete di aver esagerato con l’olio vi basterà aggiungere un goccio di aceto/succo di limone per farla ammorbidire. Mentre al contrario per un risultato più liquido basterà diminuire la quantità di olio” conclude Fudonero.
RICETTA GOOD: COME FARE LA MAIONESE CON IL TRITATUTTO
1. Versate tutti gli ingredienti
Nel contenitore del tritatutto versate un uovo, la senape, l’aceto, il sale, 1/3 dell’olio (potete scegliere tra olio extravergine di oliva oppure olio di semi; 230 ml) e frullate per una decina di secondi.
2. Aggiungete altro Olio…
Versate ancora 1/3 di olio e frullate per altri 10 secondi
3. e ancora Olio
A questo punto la maionese dovrebbe cominciare a prendere consistenza. Aggiungete il restante olio e frullate ancora per una decina di secondi.
4. Ecco pronta la maionese
Una volta pronta la maionese dovrebbe risultare compatta.