Bere tanta acqua non solo aiuta a sopportare le alte temperature, ma favorisce il benessere fisico e mentale. L’acqua non è tutta uguale, varia infatti il residuo secco e la quantità di minerali in essa disciolti. Ok all’acqua del rubinetto, ma nel caso in cui il nostro corpo necessiti di un’idratazione specifica ( più ricca di calcio se si soffre di osteoporosi), magnesio o potassio (per regolare la pressione), oppure “più leggera” se si soffre di calcoli, può essere utile conoscere le alternative in bottiglia e scoprire le fonti naturali, Per tutti, vale la regola di bere almeno 1 litro e mezzo al giorno, da aumentare però se si fa sport o se si viaggia in condizioni di caldo e afa eccessivi. Nella scelta dell’acqua giusta per grandi (in salute o con qualche disturbo specifico) e piccini, ecco quello che c’è da sapere prima di riempire il bicchiere!
– Le Acque minimamente mineralizzate hanno un residuo secco al di sotto dei 50 mg per litro. Contengono pochi minerali utili all’organismo, sono leggere e stimolano la diuresi. Sono indicate a chi soffre di ipertensione o calcolosi.
– Le Acque oligominerali (circa il 65% di quelle in commercio) hanno un residuo secco compreso tra 50 e 500 mg/l. Mantengono la giusta quantità di sali minerali utili all’organismo. Stimolano la diuresi (contenendo poco sodio) e prevengono la formazione dei calcoli. Vanno bene per chi fa una vita sedentaria o mediamente attiva.
– Le Acque medio-minerali hanno un residuo secco compreso tra 500 e 1500 mg/l. Apportano una maggiore quantità di sali minerali utili all’organismo. Sono ok per chi fa una vita attiva, gli sportivi, i ragazzi in fase di crescita, le donne in gravidanza e gli anziani.
– Le Acque ricche di sali minerali possono avere un residuo secco superiore a 1500 mg/l. Per la quantità di sali disciolti sono consigliate (dal medico) in presenza di effettive carenze di alcuni importanti sali minerali nell’organismo.
L’ACQUA GIUSTA PER TE
Ogni acqua ha delle specifiche proprietà e grandi benefici. Ecco gli effetti dell’idratazione con la sorgente giusta se sei uno sportivo, digerisci male o soffri di osteoporosi.