Home Alimentazione PRANZO LIGHT CON IL PANINO AL PROSCIUTTO

PRANZO LIGHT CON IL PANINO AL PROSCIUTTO

by La Redazione

A pranzo, ma anche come spuntino a metà mattina: un bel panino con il prosciutto cotto o crudo.

E’ una vera bontà ed è ok anche la salute, come confermano i nutrizionisti. Basta scegliere un prodotto di qualità e non mangiare spesso i salumi, perché ricchi di sale: una porzione di prosciutto crudo fornisce circa la metà della dose giornaliera consigliata di sodio.

L’ideale sarebbe mangiare i salumi a pranzo, perché la sera possono favorire la ritenzione idrica. La porzione ideale? Non più di 100 grammi (per farcire un panino, ne servono molti meno: 30-40 grammi), sgrassati (sia il crudo, sia il cotto) e prodotti con una percentuale inferiore di sale. Inoltre, il panino va farcito con verdure crude (pomodori, insalata, cetrioli).

Meglio ancora se riuscite ad abbinarlo a un pinzimonio a base di vegetali diuretici come finocchi, cetrioli e insalata indivia, da condire con olio, aceto di mele o limone.

Non dimenticate anche di scegliere bene il pane; anche questo deve contenere poco sale. Da evitare pane alle olive, o condito, grissini, taralli e cracker. E bere molta acqua povera di sodio per contrastare  la ritenzione idrica responsabile di gonfiori e chili di troppo.

Da leggere anche “panini meglio degli snack”

 

Per chi volesse avere più info sul prosciutto crudo di qualità, cliccate qui

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica