Un’idea veloce e facile da preparare per un pranzo leggero e ricco di fibre!
Avete fame, ma avete voglia di un primo piatto saziante e light? L’Insalata di Farro fa la caso vostro. “Si prepara in pochi minuti e potete prepararla in anticipo perché si serve fredda. Gli ingredienti utilizzati non necessitano di cottura ad eccezione della bollitura del farro. E’ colorata, leggera e nutriente” afferma la blogger e tecnologa alimentare Giovanna De Sangro (per gli amici e i fan Giò).
“Il farro ha tantissime proprietà: ha un basso indice glicemico, perciò è adatto anche a chi deve stare particolarmente attento agli zuccheri. E’ ricco di vitamine importanti come quelle dei gruppi A, B e C. Ed è un’ottima fonte di ferro, è ricco di fibre e povero di grassi. Il suo sapore è caratteristico e ben si abbina ad una diversa combinazione di ingredienti.
In questa ricetta ho utilizzato dei dolcissimi pomodorini ciliegino, cubetti di formaggio feta, mais cotto al vapore e olive nere che ben si sposano con il feta. Il tutto condito con olio extravergine d’oliva e foglie di basilico fresco. Un primo piatto o anche piatto unico che fa l’occhiolino alla dieta” conclude Giò.
GOOD RICETTA: INSALATA DI FARRO
Ingredienti per 2 persone
1. Lessate il Farro
Per preparare l’insalata iniziate lessando il farro (250 g) in acqua salta seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Una volta pronto scolatelo e fatelo raffreddare.
2. Preparate il Condimento
Nel frattempo preparate il condimento. Tagliate a cubetti il formaggio Feta (150 gr). Dopo aver lavato ed asciugato i pomodorini (200 gr) divideteli a metà. Affettate le olive nere denocciolate. Sgocciolate bene il mais (140 gr). Lavate ed asciugate qualche foglia di basilico.
3. Condite
Unite al farro il formaggio feta, i pomodorini, le olive e il mais. Condite l’insalata con un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico fresco.
4. Il consiglio di Giò
Conservate l’insalta di farro in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno al massimo.
Per altre ricette e info: cucineaperte.it