Home Food Patata: verdura o cereale? Il dibattito e i dubbi sollevati dalle nuove linee nutrizionali americane

Patata: verdura o cereale? Il dibattito e i dubbi sollevati dalle nuove linee nutrizionali americane

Ma non solo, le patate fanno bene o male alla salute? La risposta degli esperti dell'Università di Harvard:

by La Redazione

Dal Comitato consultivo per l’aggiornamento delle linee guida nutrizionali negli Stati Uniti, è emersa una questione interessante: “le patate possono essere considerate una verdura?”. Ma soprattutto le patate fanno bene alla salute? Come si domandano all’Università di Harvard. Ecco le loro considerazioni…

Il dibattito sulle caratteristiche nutrizionali delle patate è nata da una riunione del comitato consultivo per le linee guida dietetiche per gli americani 2025, in cui si è discusso di possibili cambiamenti nella classificazione delle patate come cereali anziché verdure. Eric Rimm, professore presso i Dipartimenti di Epidemiologia e Nutrizione della Harvard TH Chan School of Public Health, ha partecipato a un episodio del programma radiofonico pubblico “Maine Calling”, il 16 maggio, per discutere dello status delle patate nella dieta, sulla classificazione delle patate e sulla loro idoneità come parte di un’alimentazione sana.

 Linee guida ed effetti sulla salute delle patate

Durante il programma, Rimm ha sottolineato l’importanza della classificazione degli alimenti nelle linee guida dietetiche. Queste linee guida sono fondamentali perché i programmi nutrizionali federali siano seguiti e rappresentano un riferimento essenziale per educatori e genitori nel promuovere un’alimentazione sana tra i bambini.

Il “Piatto del Mangiare Sano” della Scuola non include le patate nelle raccomandazioni sulle verdure, a causa del loro impatto negativo sul livello di zucchero nel sangue. Studi condotti dalla Harvard TH Chan School e da altri istituti hanno dimostrato che le diete ricche di patate e altri alimenti ad alto contenuto di carboidrati digeribili possono contribuire all’obesità, al diabete e alle malattie cardiache.

Patate: come mangiarle?

Il dottor Rimm ha chiarito che l’intento non è demonizzare le patate, ma di considerare il loro consumo in un contesto più ampio. Ha osservato che la maggior parte delle patate viene consumata in forme poco salutari, come le patatine fritte, e ha suggerito alternative più nutrienti come i broccoli. Inoltre, ha consigliato di mangiare la buccia delle patate per il suo contenuto di fibre e di scegliere varietà più scure, ricche di carotenoidi con proprietà antiossidanti.

Fonti: 

I nuovi Articoli

Leave a Comment

* È richiesta la verifica